Quando ieri sono andata in libreria, non avevo ancora ricevuto tutti i suggerimenti che poi mi avete generosamente elargito. Ero sconsolata, afflitta dalla consapevolezza che, come al solito, avrei finito per perdermi tra i milioni di libri incomprensibili (quanti se ne pubblicano, ma non saranno troppi?) e avrei finito per aggirarmi tra i soliti classici (magari un ennesimo tentativo con dostoevskij).
Poi, in primo piano, proprio all’ingresso della libreria, ecco che ti vedo l’ultimo Montalbano di Camilleri. Il cuore mi si è riempito di gratitudine e ho pensato: il dio-dei-lettori-affaticati ESISTE! Evviva!!!
Tutta felice, per raggiungere il quorum delle 500 pagine, e prolungare il piacere dell’attesa di tuffarmi nella sicilitudine di Camilleri, ho acquistato anche un romanzo di Gimenez Bartlett e uno di Fred Vargas (suggeriti dal web in quanto gialli senza spargimenti di sangue).
E ora sono qui che sorseggio caffè americano, leggo pigra, friggo due fiori di zucca, strapazzo una nana alla volta e penso che in certi giorni la vita è perfetta.
Buon weekend a tutti!
Buon lunedì.
Che qui al nord è piovoso e freddo.
Basci..
OrsaLè
Camilleri, lo adoro. In primis mi fa venire voglia di alici marinate, e poi, non so, sento l’odore del mare quando lo leggo…
Camilleri comperato appena uscito, adesso è lì che aspetta che io sia pronta per leggerlo
@OrsaLè: ormai siamo quasi al finesettimana…per fortuna!
@perfectpain: a me ricorda quando l’ho scoperto: in viaggio di nozze in sicilia! per cui ogni volta mi riporta a un momento perfetto! e si, mi fa venire anche una gran fame 😉
@ziacris: l’ho letto in 4 ore ingorda. come fai tu ad aspettare :)?