Io a Harry Potter gli voglio bene. I libri hanno sempre avuto la capacità di riportarmi all’età del protagonista in quella che spero non sia una deriva senile, ma piuttosto un risveglio entusiasta di quella bimbetta, di quell’adolescente, che porto dentro di me. Che ognuno porta dentro di sé. Magari ieri sera gli avrò fatto un po’ pena ai veri adolescenti che mi circondavano. Io, da sola, con il mio cestone di pop corn e un’espressione beata sul viso. Ma la cosa bella della mia età, è che a differenza di loro, me ne importa molto meno adesso del giudizio degli altri. E me la sono proprio goduta. Insomma, non riesco a recensire il film (scusa Sissi, proprio non sono capace) ma continuo a pensare, "gli voglio bene a quello lì".
Per il resto. Per il resto, oggi la tac ha complicato un po’ la visione d’insieme, ma per definirla meglio è doveroso aspettare di parlarne domattina con il mio oncologo che d’ora in poi chiamerò Mr. Clint, in onore a una sua passione. Intanto stasera, visto che per motivi organizzativo-ospedalieri, abbiamo dovuto far venire la Babylalla, approfittiamo per tornarcene al cinema o giocare a fare i fidanzatini.
In realtà siamo svuotati. Ma meglio in giro, distratti nel caldo torrido, che a casa.
Mi sarebbe piaciuto essere lì al cinema con te…anche a me piace Harry Potter, sai?
In bocca al lupo per domani!
Mannaggia, aspetto anch’io le rassicurazioni (rassicurazioni devono essere!!!) di Mr. Clint. Io me ne sono persi un po’, però ci andrò volentieri con Lula a vedere l’ultimo Harry. BACI
Spetta, spetta…domani, cioè oggi, cioè probabilmente adesso!
Ti penso forte, ma forte forte forte.
lo sai che come recensitrice sei licenziata, vero…?!? però pensa che bello se con un semplice “reparo” si potesse sistemare tutto…
in bocca al luppo,
sissi
A me piacciono tanto i libri di Harry. Meglio fuori di casa, si ha meno tempo di pensare, c’è tanta gente che ci distrae…penso che a quest’ora tu ormai ci possa far tirare un sospiro di sollievo
Pingback: Grazie Anna, ora lo so. | Stories from the Underground