Adottati

Siamo stati adottati, almeno temporaneamente, dai due gatti famelici che ci fissano fuori dalla porta finestra. Oggi la babylalla ci ha informato, lei esperta, che si tratta di mamma-figlio abituati a stare in casa. Per questo vogliono entrare e non gli basta stare in giardino.
Più che adottati, direi che siamo blindati dentro. Non possiamo aprire le finestre sennò entrano, per cui sono due giorni che moriamo di caldo con le finestre chiuse e ci fissiamo reciprocamente dal vetro. Tranne quando esco a dargli da mangiare e innaffiare l’orto asfittico.
Sono fetenti i gatti.
Loro lo sanno.
La badante ucraina nostra vicina di casa e di giardino, persona amabilissima, gli ha fatto una cuccia e gli dà da mangiare. Ma, come siamo rientrati dalle vacanze, loro si sono piazzati da noi.
Hanno capito che da noi c’è un punto debole.
Che c’è una speranza.
Proprio ieri con Obi dicevamo che quello spazio vuoto lasciato dal fasciatoio già da più di un anno lo dovremmo riempire.
Mmm.
Già lo so che come rientra Nina prenderà un gatto per la collottola e un altro per l’altra e li porterà dentro come se fosse la cosa più normale del mondo. Nina è fatta così, ha una naturale predisposizione per gli animali. Lilla invece scappa impaurita. Patata.
Ma è proprio da lei che io ho imparato che non sono in grado di prendermi cura di un altro essere vivente nella nostra famiglia. Che quattro sono il massimo.
Epperò. I gatti d’inverno ti si piazzano sulla pancia mentre leggi, ti danno quei simpatici morsettini.
E soprattutto annusano la speranza a miglia di distanza. E questo a noi potrebbe anche tornarci utile. In ogni caso, mi impegno qui pubblicamente, gli troveremo una casa. Alla faccia di quegli infami che li hanno abbandonati.

Pubblicità

14 pensieri su “Adottati

  1. Mah, mi sa che quei micini una casa l’hanno già trovata.
    Non vorrei anticipare i tempi, ma Nina farà tutto il resto. Ci penserà lei a sistemare mamma, papà e la sorellina.
    Sono una grande compagnia gli animali, danno tanto in cambio di una ciotola e qualche carezza.
    Se si adottato bisogna averne cura, capiscono e credimi sanno volerti un gran bene.
    4P

  2. Mi sa che sarà un’adozione reciproca…
    E’ successo lo stesso a mia sorella, che l’anno scorso è tornata da una breve vacanza in montagna con un trovatello. Chi ha fatto (e sta facendo) difficoltà ad accettarlo è stata la gatta di casa…
    Ma per voi sarà più facile…
    Ciao!

  3. Ehiiii bentornata!
    Sarei stato felice anche sapendoti spaparanzata e tranquilla per un altro mese, comunque bentornata.
    Una nota triste fra le tue righe, l’orto asfittico.
    Cosa è successo ??
    Non hai il goccia a goccia?
    Troppo caldo ?? Ed ora come facciamo con le insalate ed i pomodori?

  4. widepeak, non è che non capisca che quattro esseri di cui occuparsi sono già abbastanza…ma purtroppo per te, quando un gatto ti adotta non hai più scampo….credimi sulla parola e preparati 🙂
    un bacio
    sissi

  5. @4P: naaa, sono sempre più convinta che non li devo prendere io. e lo dico per il loro bene sai.

    @OrsaLè: giusto, un motivo in più per non cedere alla tentazione egoistica di tenerli

    @AStaccatoL: senti un po’, non è che ne vuoi uno, eh? te lo porto volentieri!

    @anonimo: il goccia a goccia il giardiniere pazzo me lo ha sostituito con un tubo gommoso e poroso da cui doveva uscire l’acqua. ma non ha funzionato. forse riesco a salvare melanzane e cetrioli, ma giuro che la prossima volta faccio tutto da sola e meglio! anzi non vedo l’ora che arriva l’autunno per ricominciare daccapo! 🙂

    @Sissi: infatti io sarei tentata dalla gatta mamma che mi ha adottato senza speranza, ma non posso proprio immaginare due gatti in più nella mia vita. sarebbe soprattutto egoistico e ipocrita. io non riesco nemmeno a guardarmi allo specchio il 90% delle mattine, non dico che anche altri non siano super impegnati gestendo comunque animali, sono io che sarei incapace, temo

  6. Aiutatemi esperte/i blogger.
    I miei commenti (GVSGPS) compaiono anonimi, è proprio ciò che non vorrei.
    Cosa ho combinato, visto che all’inizio ero in chiaro?
    Sono ovviamente alle prime armi.
    Wide, sul mio blog ho postato un commento sull’orto.
    Salutoni

  7. Se questa adozione non la fai volentieri, non farla.
    Se ritieni sia troppo impegnativa, lascia perdere.
    Se ti hanno scelto loro, attenzione!!!!
    Ma se la mattina ti svegli e li cerchi per un saluto veloce, la cosa è fatta. Troppo tardi, ti hanno già conquistata, lascia perdere la ragione, il come farò?, non sono capace, ma scherzi o dici davvero?
    Proprio tu!!!!!!!
    Nooooo, non ci posso credere.
    Però, non fare questa scelta per gli altri tantomeno per le bimbe, falla solo per te. Alla fine, magari no, ma dovrai occupartene tu. Non parlo solo di cibo, quindi scatolette, secco (eventuali croccantini), veterinario. Se sono gatti di casa, il minimo bisogna darglielo (secondo me). La gattina quanto tempo avrà?
    Stamattina, mio figlio ha ripreso Romeo il nostro gattone che ha 12 anni mentre sognava a pancia all’aria sul mio letto, faceva dei mugolii e dei movimenti che erano uno spettacolo. Certo, il mio letto è sempre coperto da un telo, che cambio ripetutamente. Abitando in un appartamento non posso fare diversamente, tu dove abiti??????
    Ciao un grrrrrmaomaogrrgrrrrgrrrr
    4P

  8. @gvsgps: basta che ti logghi in splinder (come se dovessi scrivere un nuovo post) prima di commentare, dovrebbe poi apparire automaticamente…

    @4P: si appunto, hai ragionissimo. diciamo che sono ancora in fase “decisionale”. io abito in un appartamento con giardino, e paradossalmente il giardino rende la cosa più complicata con gli animali perché: a) possono scappare (è proprio vicino alla strada) e b) entrano ed escono e non puoi tenerli puliti perché hanno il sacrosanto diritto di fare come gli pare…

  9. Hai ragionissimo anche tu.
    E’ una scelta non semplice, perchè avendo un giardino la loro vita è molto diversa. Vanno e vengono per fortuna loro, ma almeno le vaccinazioni??? Hai un amico veterinario?? Che può consigliarti???? Penso anche alle tue scricciole, sai i bambini come sono!! Baciabbracci, vieni in braccio ….., è mio è tuo ……
    Vanno preparate, ma poi è bellissimo avere dei mici, vicinivicini.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...