Bionica

Lo so che era una scemenza, che ve lo siete messi tutti e non vi ha fatto niente e che mi risparmierà un sacco di rogne. Ma a me mettere il  port mi faceva paura, ecco.
Adesso l'ho messo, però. Ed è vero, non mi hanno fatto male, è vero, non sento niente e non ho sentito niente. Rispetto alla biopsia polmonare è stata una passeggiata, rispetto all'inserimento del drenaggio, molto meno splatter, niente schizzi di sangue ovunque, per capirsi. Come raccontavo ad Anna Lisa, quando l'anestesista mi ha chiesto se volevo qualcosa per stare più rilassata, un sedativo, gli ho riso in faccia e gli ho quasi strappato di mano la siringa per farmi da sola subito. Alla faccia della meditazione. Che poi sotto sedativo non ci riuscivo mica a meditare. Ma vabbè, ogni tanto ci sta pure qualche aiutino chimico.
Ma adesso, se ci penso che c'ho l'antitaccheggio incorporato, beh mi fa un po' senso. Già lo so che ci metterò un po' prima di riuscire a guardarmi allo specchio, vecchia codarda che non sono altro. Ma va bene anche così. Ogni scusa è buona per risparmiarmi di portare le buste della spesa per un po' e per farmi ricoprire di baci dalle nanine che da quando ci abbiamo parlato sabato, ogni tanto si girano mi corrono incontro e mi si avvinghiano strette strette. Bello!
E stasera, anche in onore del mio novello francio corso di lingua, ma soprattutto grazie alla generosità del buon vecchio Obi, ce ne andiamo qua.
À Bientôt!

Pubblicità

18 pensieri su “Bionica

  1. Ciao Bionica, buona serata! Divertiti e stai bene con chi ti ama questa sera, senza pensieri. Mi raccomando! Un abbraccio anche da me, non ti corro incontro altrimenti ti travolgerei con i miei 85 ke, ma ti assicuro che lo faccio con forza! 😉
    Alberto Rossi

  2. Ochei, hai la tua presa USB. Ci sono degli apparecchi divertentissimi che ci si possono attaccare per ingannare il tempo, tipo la macchinetta del caffè o il ventilatore a pale. Ma anche l'i-pod, l'i-pad e il pc portatile. O perchè no, la lampada da lettura.
    Anche questa è fatta, e avanti coi carri!

  3. evviva! credo che le tue vene saranno le prime a gioire, poi allo specchio ti abituerai con mooolta calma.
    goditi i bacetti e buon charles aznavour con il tuo Obi, e facci sapere che repertorio esegue (francofono? anglofono? italofono? cantera' pure "La mamma" (famosissima in francia,fr?)?  baciotto.

  4. Grazie,grazie,grazie per la strada che ci insegni a percorrere.
    Quella strada fatta di tante e tante salite che sembrano impossibili.
    Mi sono imbattuta nel tuo blog per caso,  ti ho letta di un fiato….non ti conosco e ti voglio bene.
    Buona serata,ca va sans dire….. molto romantica!
    Adriana

  5. Lo sai che una volta una signora, convinta che il port venisse alimentato a corrente, mi chiese come potevo farmi la doccia senza morire folgorata?!
    Ah, bé, si, non è che sia proprio un belvedere in effetti. Non ho mai completamente accettato il mio port. Mi ha sempre fatto un pò impressione, se proprio te lo devo dire, però mi ha salvato le vene e non posso che parlarne bene!
    In bocca al lupo per venerdì, Wide, in questi giorni penso spesso a te e ad Anna Lisa. Avrei voglia di dirti molte cose, ma sono così tante che si inceppano sulla punta della lingua (sulla punta delle dita, in questo caso) e non riesco a dire nulla, e in ogni caso direi solo un sacco di scemenze.
    Un abbraccio forte…

  6. Ciumbieschi Aznavour, uomo super affascinante.
    Col pezzo che hai messo nel post mi sono fatta quattro passetti danzando, allegria, cara ragazza, hai fatto quello che andava fatto, brava, mi sei diventata anche coraggiosa. 
    Sei piena di risorse, altrochè bionica, sei ancora di più.
    Obi un cavaliere nato, che serata!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Bacioabbraccio
    Fourpi

  7. Curioso….mio marito mi chiama " donna bionica" da quando ho messo i miei due pace maker cerebrali…
    Ogni volta che passo davanti ad uno scanner mi aspetto sempre che si metta a ululare.
    Sei coraggiosa,molto coraggiosa. Posso mandarti un abbraccio?
    Da bionica a bionica.

  8. "Perdonatemi se con nessuno di voi
    non ho niente in comune
    Io sono un istrione
    a cui la scena dà 
    la giusta dimensione"

    Un po come te, donna bionica, no?

    …..e….c…zo,c…zo… nessuna voleva venire con me stasera ed ho desistito……
    a sapere che c'eri tu….

    Un abbraccio!!!!!

    A.
     ""

  9. So che non deve essere semplice riconoscersi e amarsi anche con il port nonostante tutti i benefici che può portare…

    MA

    devo ammettere che quando ho letto "se ci penso che c'ho l'antitaccheggio incorporato," mi hai fatto proprio scappare una risata!

    Un abbraccione doppio!

    ORsALè

  10. @alberto: carissimo non credere che qui con i miei enne kiletti (non lo dichiarerò mai pubblicamente!!) è difficile spostarmi di un millimetro! per cui mi prendo ben volentieri il tuo abbraccio :DDD

    @brillantina: si è stata bella…un bacio grande 🙂

    @inno: alla fine ho pensato per tutto il concerto, ma pensare non vuol dire non goderselo comunque, a volte portarsi dentro un pensiero anche se triste non vuol dire che non stai anche vivendo appieno quel momento. so che mi capisci

    @mamigà: mi fai morire. guarda, ogni volta che mi guardo i cerottoni con disagio e penso a quello che c'è sotto, penso a te che lo porti con tanta disinvoltura e mi faccio coraggio. davvero, scusatemi tutti altri, ma penso a mamigà quando penso al mio port!

    @mami: ha fatto un repertorio misto, ma niente mamma. il concerto è stato bello, ma la sala era poco ricettiva (troppi parrucconi mondani) e forse la mancata ricezione del pubblico ha tolto qualcosa alla serata, ma non alla sua interpretazione, comunque grandissima

    @adriana: merci mia nuova amica, merci bien 🙂

    @ziacris: quello è solo perché non ti rassegni all'idea che stai invecchiando e che è ora che ti metti gli occhiali cara mia! 😉

    @romina: certo che ce n'è di gente! un abbraccio grande 🙂

    @fourpi: ma lo sai che pure a 87 anni ha il fascino della vita, con tutto il peso degli anni che si vedono, ma anche la sensazione che non è una malattia essere vecchi e che se semplicemente si portano i propri anni, la vita è bellissima in tutte le sue fasi. vorrei poter dire altrettanto di tutte le 60enni rifatte e parruccatissime che popolavano la sale nel pubblico 😉

    @mantiduzza: non so se è stata la folgorazione ma a detta di chi ha visto la cicatrice (io no, ovviamente, al momento io fingo di non avere niente sul petto) sembrerebbe aver fatto un lavoretto di fino…

    @nevepioggia: eccome se me lo puoi mandare, tra donne bioniche ci si intende!! 🙂

    @A: ma vedi!!! mannaggia, sai che forte se ci incontravamo là!!

    @orsalé: eh eh eh, sono contenta di far ridacchiare la panciotta 🙂

  11. Non l'ho mai messo, e sai benissimo che avrei avuto paura anch'Io…Però ne parlano tutti bene, un motivo ci sarà! Peccato sia ancora così poco tecnologico…ci vorrebbe la coda usb dei personaggi di Avatar, altroché!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...