Vivissima

Ero sicura che non lo avrei letto. Acquistato e regalato copiosamente. Ma letto no. Troppa sofferenza. Sai come va a finire e non puoi cambiare il finale.
Solo sapere che sarebbe stato in uscita l’altro giorno, mi aveva fatto svegliare due ore prima e restare lì a occhioni sgranati a sentirmi triste.
Poi sono uscita, mi sono detta che se trovavo parcheggio vicino alla libreria (dove è assolutamente sempre impossibile trovare parcheggio), allora voleva dire che qualcuno mi stava dando una spintarella.
E infatti ho trovato parcheggio, e ho preso tre copie del libro. Perché sì.
E ovviamente l’ho cominciato a leggere subito e ovviamente l’ho finito poche ore dopo. E ovviamente sono quarantott’ore che non penso ad altro. Anche stanotte non mi addormentavo e pensavo sempre a lei. Perché Anna Lisa ha una voce malandrina e argentina e riaverla accanto per qualche ora rileggendola mi ha riempito di felicità e nostalgia. Felicità per la sua luminosissima esistenza, quella di Qualcuno e la Mamy e dei loro amici meravigliosi. E nostalgia per la sua morte così triste. E anche rabbia. Lo sapete, io lascio poco spazio alla rabbia, ma in questo caso anche la rabbia ha diritto al suo spazio legittimo dentro di me. Rabbia per come è andata ad Anna Lisa e rabbia per le ingiustizie della mia vita. Che non è che siccome non le conto ogni mattina, non mi capitano ogni mattina.
Credo che quella rabbia sia un frutto importante della carica vitale di Anna Lisa, una carica che il libro riesce a rendere. E anche se molto del suo bellissimo blog è necessariamente rimasto fuori dal libro, io credo che il risultato finale sia proprio buono, pulito, corretto. Il libro risuona e vibra di vita. Proprio come Anna Lisa, che non è che siccome ora è morta vogliamo farne una santa martire (anche se) ma aveva una personalità straordinaria, questo è innegabile, e questa personalità emerge potente da ogni parola, da ogni vaffanculo al cancro, da ogni risata.
E semplicemente non puoi smetterle di starle vicino più che puoi.
Inoltre, leggere tutto insieme il libro, anche per una come me che ha seguito il blog quasi dall’inizio, dà un’idea molto più chiara della sua malattia, di come si sia sviluppata, di come sia stata durissima, ma veramente durissima, proprio dall’inizio. Davanti a vicende come quelle che ha passato lei, noi non sappiamo nemmeno dove sta di casa il coraggio. E state certi che io e il 99% di voi ci saremmo rassegnati dopo i primi 12 mesi, sicuro.
Lei invece no.
E meno male.
Nel libro scrive spesso che odiava sentirsi dire poverina. E infatti no. Anche io, una volta di più non ci avevo capito niente. Pensavo di conoscere il finale, ma non è così. Anna Lisa ha molto amato, ha molto riso e molto sofferto. E adesso ha ancora molto da dire. E io non ne conosco di voci vive come la sua.
Grazie socia.

Pubblicità

30 pensieri su “Vivissima

  1. Hai già espresso molto bene tutto quello che c’era da dire..Anch’io ho già ordinato il libro! Un abbraccio cara Wide 😉
    Patrizia VR

  2. E’ lì che mi guarda, lo to soppesando, sapendo bene che il finale non si può cambiare, ma prima o poi lo leggo.
    Ne ho ordinate 6 copie in libreria, da regalre a biblioteche e persone varie

  3. E mi lasci sempre con le lacrime agli occhi quando ti leggo, e questa volta sono doppie…
    Bellissimo come sempre, ogni tuo post.
    E oggi ci vado a cercarlo il libro, ovunque, che già mi sento in ritardissimo…
    Un abbraccio

  4. Lei è unica. Tu pure lo sei. Sabato vado a comprarlo il libro. E ho paura. Ma una voglia talmente forte di riabbracciarla, che no, non ci voglio rinunciare per niente al mondo. Cazzo, quanto mi manca.

  5. L’ho preso e l’ho iniziato già nel parcheggio nonostante i propositi di arrivare a casa e “sistemarmi”, mi sono riscossa solo dopo mezz’ora.. ora sento un turbine dentro, malinconia e batticuore.
    Vivissima, proprio così! Ti abbraccio, Wide

  6. Che bello questo post, e il titolo che hai scelto è proprio la definizione della nostra Anna Lisa…Io non ce l’ho ancora, ma è questione di poche ore, spero. Ti abbraccio!

  7. Io ce l’ho davanti agli occhi su ITALIA 1: ve la ricordate? Brava Wide, rabbia! Giusto, ehhh diciamolo, cavolo! RABBIA, per lei, per te, per tutte noi e per tutte quelle che passeranno attraverso il cancro o qualsiasi altra malattia che fa soffrire.
    Punto.
    ps:….. sorpresa per te fra pochi giorni ….

  8. La nostra grande socia. Pure io ieri sera mi sono immersa, e ho dovuto impormi di smettere per non fare l’alba. Ora vado a riattaccare. Hai ragione, pochissimi di noi avrebbero resistito e reagito come ha fatto lei. Quante volte ce lo siamo dette, no? Lei che prendeva il treno dopo la trasfusione per venire a incontrarci alla riunione per Oltreilcancro, o l’anno scorso che non ha voluto rinunciare a tornare per la Race. Forse queste cose nel libro non ci sono, ma sono i nostri ricordi di lei, e rappresentano proprio quella sua vitalità, che dilagava dagli occhi, dalla voce, e dalla sua inconfondibile scrittura.

  9. bellissimo post wide… domani corro a prendere il libro, purtroppo in questi giorni ero all’estero altrimenti sarei stata in libreria il 17 puntualissima !!!

  10. Come te ne ho comprato tre copie del suo libro: una per me, una per la mia Mamy e una per il mio capo. Ad ognuno per un motivo diverso ma con certezza che dopo averlo letto tutti avremo un pò più di coraggio, nell’affrontarla questa vita.
    Ed hai ragione tu: il libro pulsa di vita! La morte ha avuto il sopravvento sul suo corpo ma non è riuscita a privarci di lei. Anna Lisa c’è, c’è ancora…

  11. Cara, se mi permetti c’è solo una cosa su cui non sono d’accordo.
    Si’, il 99% di noi si sarebbe rassegnato, ma non tu. Tu sai dove sta di casa il coraggio e, secondo me, hai una marcia in piu’, proprio come Anna Lisa.
    Un abbraccio
    Stefania

  12. Pingback: Vivissima | Oltreilcancro

  13. Ci sono stati momenti nella vita in cui ho pensiato di non avere la forza neccessaria per andare avanti, ma ad un tratto, da chissà quale recondita parte di me, è venuta fuori un energia che non sapevo di avere, ed ho cominciato a remare….Tu hai una grande e bella energia che viene fuori da ciò che scrivi e da ciò che senti …non sò se riuscirò a comprare il libro, per tutta una serie di motivi … Un abbraccio forte a Te,anima bella .

  14. Sono arrivata qua per caso, e leggo di Anna Lisa, e di te, e di tutto quel che ne consegue.
    Potrei scrivere qualcosa di estremamente scontato, ma preferisco evitare.
    Ti lascio un saluto, questo si.
    A presto.
    B.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...