Lì con noi

anna

Questa è una delle foto di Anna che amo di più. Ho pensato di condividerla con voi in questo giorno.

Parigi, novembre 2003, Cafè Le Rostand. Anna ha da poco compiuto 30 anni. Un anno dopo il nostro matrimonio, un anno prima della nascita di Sara. Dieci ancora da vivere, quattro senza la malattia.

Anna era felicissima. L’aspettavo ad un tavolino vicino la finestra del caffè con due birre e colsi questo suo sguardo.

Tornare a quella ragazza è stata per lungo tempo una delle cose più difficili per me, come se la dimensione di Anna malata mi impedisse di ricordare e accettare l’esistenza di un prima. Ma ora che siamo al dopo, mi è più dolce ritornare al prima, e tornare a guardare quella luce negli occhi.

C’è tutto in questa immagine. Il desiderio di vivere, di amare e di essere amata. E mi piace pensare che, fissando in quel preciso momento con il mio sguardo il suo, le ho dichiarato in un attimo il mio amore per sempre. Come un riconoscimento, già da allora, alla persona che ha cambiato la mia vita.

Ecco qui un pensiero per lei, in questo 20 novembre 2015, e un pensiero per voi, che così generosamente avete trasmesso a me e alle bambine la vostra vicinanza e il vostro calore negli ultimi due anni.

Anna non c’è. Ma Anna è qui. Il vuoto che è rimasto è colmato ogni giorno dalla pienezza dell’amore che abbiamo condiviso. Da ciò che allora già c’era e da lì in poi sarebbe stato.

Vi lascio questa foto, vi lascio ancora un po’ in compagnia di Anna. Ci siete già anche tutti voi in quello sguardo, e oggi porto anche voi lì con lei.

AT

Pubblicità

59 pensieri su “Lì con noi

  1. L’ho conosciuta in quel 2003, mi colpì lo sguardo:mobilissimo, vivace. Bello averla in equipaggio in quella nave di lucidi folli che è stata Zone Attive. Rimani dentro, nel profondo, perché eri una donna che andava oltre. Un abbraccio a voi tre e un bacio a te Anna

  2. Grazie ancora una volta per la tua generosità. C’è chi è geloso anche dei ricordi, teme che la partecipazione li riduca, tiene tutto per sé. Grazie invece di permetterci la condivisione dello sguardo luminoso di Anna, che non si è spento affatto. perché viene dall’anima. Tanta vicinanza a te e alle bambine. Con affetto reale, Anna

  3. Caro Angelo,
    sono giorni che non penso ad altro che a voi. Speravo proprio di leggerti.
    La foto di Anna è meravigliosa. Il suo sguardo è magico. Grazie, come sempre, di questa condivisione. Di averla contestualizzata per noi.
    Ho comprato il libro di Anna, ogni tanto ne rileggo qualche brano. Mi fa stare bene. Vi aspetto per una presentazione a Torino, se deciderete di venire.
    Un abbraccio a Nina e Lilla, con tutto il mio affetto.

  4. Grazie Angelo, sempre generoso, sempre così pronto a condividere …Un uomo davvero unico..
    Non ho conosciuto personalmente Anna, ma solo attraverso il blog e poi il libro…Non passa giorno che non la ricordi, il suo libro è sempre sul mio comodino…Buona continuazione a te, a Sara e a Lea. Grazie ancora di cuore, un forte abbraccio.

  5. Caro Angelo
    noi ci siamo visti solo una sera in pizzeria nel 2008 per un piccolo ritrovo tra vecchi amici…ho avuto la fortuna di conoscere Anna nel lontano 1986 a Sarteano, è presto diventata la mia migliore amica con cui – nonostante la giovane età di entrambi – potevo parlare e confidarmi su ogni cosa…nel periodo universitario ci siamo persi, ma poi grazie a FB ci siamo ritrovati…anche se per poco…purtroppo!
    Il suo sorriso, i suoi occhi resteranno sempre vivi in me…
    Un abbraccio
    Antonello

  6. Ehi ciao. Oggi manca come qualcosa di fisso che non puoi rimuovere. Perché è oggi, perché è dopo ieri, perché è così. Tengo per me come tutti questo pezzo e tutto il resto è solo un grande abbraccio a te sara e lea

  7. Non sono anonimo. Boh. Cmq un abbraccio, Emiliano

    Ehi ciao. Oggi manca come qualcosa di fisso che non puoi rimuovere. Perché è oggi, perché è dopo ieri, perché è così. Tengo per me come tutti questo pezzo e tutto il resto è solo un grande abbraccio a te sara e lea

  8. Caro Angelo,
    ho conosciuto Anna attraverso il blog durante gli ultimi mesi della sua malattia. Ho letto e riletto il suo libro tante volte e adesso lo stiamo leggendo insieme, io e mio marito. Spesso ci capita di dire “come dice Anna…”.
    …è come una cara amica, il cui sguardo sulla vita è riuscito a cambiare profondamente il nostro. Continuo a regalare il suo libro agli amici più cari, perchè credo che sia un seme che può far germogliane buoni frutti.
    Ti ringrazio di cuore per la tua condivisione di oggi e, anche se non ti conosco di persona, mi sento di esprimere tutto l’affetto (mio, di mio marito, dei miei bambini) per te e le tue bimbe che pur nella sofferenza riuscite a portare avanti la luce di una donna straordinaria.

    Silvia

  9. Grazie Angelo, è una foto bellissima e riassume tutta la voglia di vivere di Anna, con quel suo sorriso aperto e felice, con quello sguardo birichino, che è una sua caratteristica. Bello ricordarla così, perchè c’è un Anna prima della malattia. Un bacione e un abbraccio a tutti voi, Anna compresa

  10. Ciao Angelo, qualche giorno fa, a tavola, parlando di cancer blogs, io e mio marito abbiamo ricordato Anna. E a lui sono scese le lacrime. Io sono rimasta a guardarlo senza parole, stupita da questa commozione e ancora di più dalle sue riflessioni su tua moglie e su cosa ci ha lasciato… è stato un momento prezioso per noi, sai? E ho pensato subito a te, al tuo amore per Anna…
    Anna è con noi per sempre. Grazie per la fotografia. Un bellissimo regalo.
    A presto. Elisa e Mauri

  11. Il danno più grande che possa fare il cancro è quello di annullare la persona: di frastagliare i bordi della sua identità e uniformarli, farli coincidere con la sua malattia. Ma una persona non è mai solo questo: Anna non era il cancro. Anna era Anna. Ed era bellissima.
    Grazie per averci mostrato il suo volto luminoso e pulito, e quel suo sguardo così cristallino e ancora così tanto vivo. Ha lasciato così tanto, a tutti noi, che continua ad accompagnare i nostri passi e, così facendo, non morirà mai.

    Un forte abbraccio, a tutti e quattro.

  12. Rapita ed emozionata dai suoi occhi, dal suo sorriso, dalle tue parole d’amore che cosi bene esprimono il senso vero dell’amore per una donna che ha cambiato la vita di tutti noi. Tutto questo è immortale. Vi abbraccio dolce angelo.

  13. Anna in questa foto ha la mia stessa eta’ oggi e io non posso che sentirmi grata nei confronti della vita per ogni cosa avuta fino ad oggi.
    La cosa meravigliosa e’ che ogni volta emerge potente il fatto che Anna non e’ stata la sua malattia nonostante questa si sia presa gran parte della sua, della vostra vita. Un bacio alle piccole donne di casa e un abbraccio a te, caro Angelo. Che il ricordo di Anna possa sempre addolcire la malinconia

  14. Io non ti conosco e non conoscevo Anna ma quello che hai scritto mi ha colpito, come se fossimo amici da sempre.
    Era bellissima ed è così che la devi ricordare.
    Un abbraccio forte a te e alle tue bimbe

  15. È bello ritrovare questo calore ancora, dopo tanto tempo. Ho fatto un sogno ieri notte che mi ha portato a scrivere qui oggi. Ho sognato Anna. C’era una tavola imbandita con tante persone attorno, Anna era seduta vicino a me, sorridente, spensierata, bellissima. C’eri anche tu Angelo. Eri arrivato in ritardo e le portavi in regalo un quadro fatto da un pittore, che vi ritraeva. Tutto questo mi ha messo allegria, pace, spensieratezza. Ecco, mi piacerebbe ricreare la stessa atmosfera e organizzare una cena per ricordarla, per farla tornare per un attimo tra noi. So che non sarà facile ma sarebbe stupefacente riunirci con lei. Fatemi sapere. Un abbraccio a tutti voi.
    Alice

  16. caro angelo,
    un pensiero per voi quattro, perché così vi percepisco: tu, le tue ragazze, e la bella anna che è ancora qui con noi, nei nostri cuori. due righe solo per dirvi che non vi dimentico, e vi auguro tanta serenità.

  17. E’ inspiegabile a parole, una voglia di venire qua a trovarti a digitare in questo piccolo spazio che è tuo, portarti un saluto e ancora una volta attingere freschezza, amore e bellezza. Sei bellissima Annette in questa foto veramente tanto bella.
    Grazie
    Fourpi

  18. Ogni tanto vi penso. In una bellissima giornata di sole come questa mi tornate in mente. Non si può dimenticare dopo aver letto tanto di voi. E allora torno qui per vedere se c’è sempre tutto come l’ultima volta che ci sono entrata. È vi auguro tutto il meglio che posso.

  19. Un abbraccio ad Angelo e le piccole donne. vi penso spesso.

    Anna era una guerriera, come mia mamma. E mia figlia, non a caso, si chiama Annagiulia.

    Fabiana ex UE dopo il brexit 😭

    • Signore, dà a ciascuno la sua propria morte,
      il morire che esce da quella vita
      in cui aveva amore, senso e necessità.

      Perché noi siamo solo il guscio e la foglia.
      La grande morte, che ciascuno ha in sé,
      è il frutto intorno a cui tutto ruota

      (da Il libro d’ore – Il libro della povertà e della morte, 1903)

  20. Angelo, vi penso e vi abbraccio. Quella meravigliosa creatura vive insieme a tutte noi. Ci ha insegnato che una vita può fare tanta differenza. Un meraviglioso battito di farfalla.

    • Caro Obi,o Angelo..
      Ho incontrato Anna attraverso le sue parole,è successo nel momento più buio della mia vita.
      Come Anna avevo un bimbo piccolissimo..e una diagnosi di malattia cronica intestinale che mi ha stravolto la vita.. tuttavia è gestibile..e l’ho capito grazie anche..o sopra tutto e tutti alla vostra …anche un poco nostra Anna.. sapessi quanto le sue parole..ogni parola..la sua ironia ..le riflessioni,e si..la sofferenza vissuta con amore..per me sono state, sono e saranno fonte d’ispirazione.per sempre (ho intenzione di farlo durare piuttosto a lungo…questo per sempre)
      Valentina

  21. La vita scorre, a volte con degli scossoni a volte placida. Ho delle date segnate nel mio calendario, e tu mia cara Anna, sei una presenza piacevole di questo mio memento. Ti abbraccio ovunque tu sia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...