Cari amici la pubblicazione del libro adesso è davvero in dirittura d’arrivo. Per fissare la data della presentazione ho cercato di tener conto di tutte le vostre esigenze, ma l’unica data buona è il venerdì 17 aprile, perché il libro sarà pronto pochi giorni prima. Mi spiace molto per chi mi aveva segnalato l’impossibilità di esserci in quella data ma, se vogliamo utilizzare un venerdì o un sabato, tra 25 aprile, 1° maggio e comunioni varie si arriva a metà maggio ed è un po’ tardi.
La presentazione avverrà al Palazzo delle Esposizioni (Palaexpo) in via Nazionale alle ore 17.00. Anna lavorava lì e sono contento che la Direzione del Palaexpo si sia resa disponibile con entusiasmo a riservarci la sala cinema. Contiene fino a circa 140 posti, se si riempie le persone potranno comunque stare nell’adiacente auditorium con la diretta streaming di quello che avviene nella sala cinema.
La mia idea è poi di promuovere altre presentazioni (lo dico soprattutto per chi non potrà esserci), ad esempio a Milano, Torino, Bologna e in qualsiasi luogo in cui riusciamo ad organizzarle. Ho già alcune proposte. Sarebbe bello insomma fare una sorta di itinerario Widepeak che accompagna la diffusione del libro. L’editore ci aiuta volentieri a organizzare il tutto con locandine e promozione.
Per la presentazione del 17 aprile ho pensato questa cosa. Ciò che Anna ha scritto, con la forza e l’immediatezza delle sue parole, non sarebbe stato possibile senza la vostra presenza di lettori e interlocutori sensibili. Il libro contiene il testo dei post di Anna, ma rimanda a una comunità. Vorrei allora che quella stessa comunità fosse la prima a commentare il valore e il significato di questa pubblicazione. Il libro che parla del libro. Ho pensato di chiedere a ciascuno di voi (chi vuole, ovviamente) di inviare un contributo video, o anche solo audio, della durata massima di un minuto per esprimere in modo libero un commento ai testi di Anna. Io poi provvederò con un nostro amico a montarli in modo da poterli presentare il 17 in alternanza ad interventi programmati, ma anche in successive presentazioni del libro.
Credo sia un modo per condividere questo momento così bello e importante e restituire ad Anna, con Anna e per Anna, l’esperienza degli anni in cui il blog ha accompagnato la sua vita. E anche per testimoniare il valore di un messaggio – la forza di costruire un rapporto diretto e consapevole con la malattia – che ora è possibile trasferire ad altri, a tutti coloro che avranno il coraggio e il desiderio di entrare in quel mondo.
Riassumendo: l’evento di presentazione è tra un mese esatto, vale a dire venerdì 17 aprile alle ore 17.00 a Roma, al Palazzo delle Esposizioni (posterò nei prossimi giorni la locandina), e vi invito a mandare un contributo audio/video della durata max di 1 minuto con un vostro personale messaggio di “recensione” o di commento al libro, di cui conoscete già tutti i contenuti prima ancora che sia edito.
L’invito è a inviarmi i vostri files al più presto, e comunque entro il 5 aprile, in modo da darci il tempo necessario per curare il montaggio. Potete inviarli via mail all’indirizzo annawidepeak@gmail.com o, se per caso il file dovesse risultare troppo pesante, utilizzando We Transfer.
Penso di avervi detto tutto, sono contento che il libro stia per uscire e di poter condividere con voi la celebrazione di questo evento.
A presto