In un bar oggi pomeriggio, alle 14.20, dove mi sono rifugiata dal caldo torrido e schifoso che fa in questi giorni e che io avverto come l'ultima delle 90enni lamentose, insieme a Lilla che esce a quest'ora da scuola per questa settimana, mentre lei è attaccata a un ghiacciolo per riprendersi, io chiedo un tè freddo prima di affrontare la pur breve strada verso casa. Mi versano una buonissima miscela di frutti di bosco vari, fredda, ottima. Chiedo la ricetta, acquisto la miscela con piacere per farmelo anche io.
E mentre mi prepara il sacchettino con la tisana, il barista mi fa: "Perché poi, signò, 'sti frutti rossi, 'ste bacche qua, fanno bene, tengono lontane la malattia, quella brutta".
Complice guardo di intesa tra me e lui. Ci siamo capiti.
"No. Non lo vojo manco dì, er nome", aggiunge solenne.
E io penso con allegria: evidentemente mi sono ricresciuti abbastanza i capelli.
Solo a Roma se trovano 'sti tipi! Troppo forte
Sorseggiando il tuo thee avresti dovuto dirgli: " Alla salute della brutta malattia di cui non se po'manco di er nome!"
Liefs
B.
ma ubriachiamoci di té allora…!!!
s
E allora brindiamo al barista, ai frutti rossi, alla tua bella chioma e all'ancor più bella testolina che sta sotto 🙂
(e grazie, grazie per la visita :* )
E io la vojo dì la parolaccia, signò, er canchero Vai capellona, beviamoci sopra. (E ricorda, a proposito di tisane benefiche, che uno di questi giorni vado dallo spacciatore di Caisse…)
Cin cin allora. Alla faccia de er canchero
Mi hai fatto ridere. ‘sti romani… E tu capellona sei irresistibile nel raccontarli.
Evidentemente sìììììììììììììììììììììììììììììììììììììììì!!!!!!!!!!!!!!!
Brindo a te simpaticona.
Fourpi
Ma che hai capito Wide!
La cellulite… era la cellulite.
Litri e litri di the allora!
E chissà com'era bello il sorriso che la nostra capellona ha rivolto a quest'idolo di barista!
Evviva i frutti rosi allora!!!! E le belle signore capellone, oviamente!
baci
Vale
All'Orsa piace! 😀
Enjoy!
OrsaLè
butta la treccia bella berenice….
….evviva!!!!
Bella capellona, adesso tutti guarderemo il tè ai frutti rossi con un occhio diverso…:-)
Si, per carità, non diciamo il nome che poi ce lo becchiamo!
Congratulazioni per la chioma, beddazza!
Belli capelli, ne prendo una tazza anch'io, alla faccia del canchero!
Proprio bello questo post, e troppo simpatico il tipo…solo a Roma!!!
Evidentemente sei capellona, in forma e dotata di grande ironia ! Le bimbe sono arrivate a scuola con le matite ben temperate ? Baci, Samantha
@liefs: eh eh eh, ero troppo contenta per dire alcunché 😉
@sissi: anche perché ormai basta quello per diventare subito brilla!
@eleanorarroway: io visito sempre sempre e sempre con piacere 🙂
@giorgi: siii, me la devi prendere giorgetta, mi devo ricordare di chiedertelo!!
@mamigà: prosit!!!
@stelleblu: e che non lo sai? tremendi, ma che ridere però!
@fourpi: cin cin 🙂
@moreno: nano mi fai spaccare! e poi "nun te crede, che pure de quella brutta malattia là, daaa celulite, pure de quela qua abbondiamo!!!" 😉
@brillantina: l'ho fatto poi, eh, viene proprio bene!!
@tinkie: te lo immagini? tra il ghigno e la risata eh eh eh
@Vale: evviva noi, sempre!!
@OrsaLè: e I like you like!
@ziacris: giusto due codini per il momento. di 3 cm ciascuno 😉
@gea: si, evvivissima!
@juliaset: eh eh eh, veramente. mi ha fatto ridere ridere!
@romina: sai com'è, portasse sfiga 😉
@wolkerina: quando vuoi, cara, una bella tazza e due chiacchere, mentre le nane ci scorrazzano intorno, sai che bello sarebbe?
@camden: eh sì, hai presente, no? roma è impagabile da questo punto di vista 😉
@samantha: mo, in forma, non esageriamo, ma sì. matite temperate e umore altissimo. è già qualcosa! 🙂
thank you for sharing such a great information, you really did a great job